Ai docenti neoassunti
Oggetto: Periodo di prova e formazione in ingresso del personale docente ed educativo: indicazioni complessive e rilevazione dei bisogni formativi a.s. 2022/23
Indicazioni relative alle modalità di realizzazione del percorso formativo per docenti neoassunti o con passaggio di ruolo o che svolgono comunque l’anno di prova per il territorio di Milano e Città Metropolitana.
Si ricorda che il percorso di formazione prevede un’azione coordinata tra UST Mi e Poli per la Formazione dei docenti neo-assunti per Milano e Città Metropolitana.
Scuole polo formazione neoassunti – AMBITI:
21 ITT Gentileschi – Milano
22 Convitto Longone – Milano
23 IC Allende – Paderno Dugnano
24 C E. Loi – Mediglia
25 IC Monte Amiata - Rozzano
26 IIS C. Dell’Acqua – Legnano
Articolazione formazione:
6 ore Due incontri informativi propedeutici da 3 ore;
12 ore Attività laboratoriali organizzate dai singoli Poli formativi;
12 ore Attività peer to peer con il tutor, gestite direttamente dal D.S. dell’Istituzione scolastica di servizio;
20 ore Attività da svolgere sulla piattaforma INDIRE.
● Incontro iniziale (3 ore)
Durante tale incontro, che si svolgerà on-line, verrà illustrato il percorso di formazione e saranno approfondite le questioni fondamentali relative alla professionalità docente (il profilo professionale atteso, le innovazioni in atto nella scuola, la consapevolezza professionale).
Il calendario di svolgimento degli incontri e tutte le altre informazioni ed indicazione sono indicate nella nota USR AT Milano allegata.
Allegati:
- Nota AT Milano
- Bilancio iniziale delle competenze
Il Dirigente scolastico
Prof. Antonio Zito
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 157.88 KB |
![]() | 105.58 KB |