Modalità di gestione dei contatti con casi di positività da SARS-CoV-2 - DL 24 24/3/2022

Numero di protocollo: 
Avviso 25
Data di emissione: 
31/03/2022

A tutto il personale

Agli studenti 

alle famiglie

 

Oggetto: Aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2.  Applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24.

 

A seguito della cessazione il 31 marzo 2022 dello stato di emergenza - che non significa tuttavia scomparsa del virus Covid-19 e dei correlati rischi sanitari - con la presente vengono fornite le nuove indicazioni operative relative alle misure di contrasto alla diffusione del virus che devono essere applicate a partire dal 1° aprile 2022 (Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24).

1. Misure precauzionali per la scuola secondaria.  

A decorrere dal 1° aprile 2022, le attività didattiche sono svolte sempre in presenza con obbligo di utilizzo di mascherina chirurgica. In presenza di casi di positività tra gli alunni della classe l'attività educativa e didattica prosegue in presenza e sono adottate le seguenti misure precauzionali:

  In assenza e fino a tre casi di positività In presenza di almeno quattro casi di positività
Alunni Utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico (è consentito l’utilizzo di dispositivi di maggior efficacia protettiva). Utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per dieci giorni dall'ultimo contatto con un soggetto positivo al COVID-19.
Personale che presta servizio nella classe Utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico (è consentito l’utilizzo di dispositivi di maggior efficacia protettiva). Utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per dieci giorni dall'ultimo contatto con un soggetto positivo al COVID-19.

2. Misure precauzionali di carattere generale.

Si riportano di seguito ulteriori disposizioni in vigore:

  •  dal 26 marzo al 30 aprile 2022, per l’accesso alle strutture scolastiche, è per tutti necessario il possesso del c.d. green pass base;
  •  non è consentito accedere o permanere nei locali scolastici se positivi o se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5°;
  •  è raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano;
  •  non è previsto l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lo svolgimento delle attività sportive;
  • è consentito svolgere uscite didattiche e viaggi di istruzione, ivi compresa la partecipazione a manifestazioni sportive;
  • la riammissione in classe degli alunni in isolamento in seguito all’infezione da SARS CoV-2 è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati;
  •  l’accertamento del caso successivo di positività, idoneo a incrementare il numero complessivo di casi, deve avvenire con un intervallo massimo di cinque giorni dall’accertamento del caso precedente. Ai fini del calcolo dei casi confermati positivi al COVID-19 non è considerato il personale educativo e scolastico

Si allega la nota M.I. n.410 del 29/03/2022

Il Dirigente scolastico
Prof. Antonio Zito